Mi piace pensare che l’essere umano abbia bisogno di storie per vivere… e vivere nel XXI secolo non è facile. E’ interessante fare congetture sul fatto che, ovunque sia nato un grande centro urbano, siano fiorite al suo centro migliaia di leggende urbane. Leggenda è una parola che possiede il sapore antico e magico delle storie che ci insegnano come funziona il mondo: dalla nascita della civiltà sono servite all’uomo per spiegare, in modo più o meno fantasioso, come e perchè accadono le cose attorno a lui.
Oggi, rappresentano il compendio delle pseudoconoscenze dell’uomo moderno e dell’idea che possiede rispetto al mondo che lo circonda.
Se i maiali alzano la testa muoiono.
Una signora è andata a mangiare all ristorante cinese ed è stata portata, dopo un malore, al Pronto Soccorso: le hanno estratto un dente di topo dalla gola.
I coccodrilli albini che vivono nelle fogne di Milano e New York.
Mio cugino, dopo una notte di sesso con una sconosciuta si è svegliato in una vasca piena di ghiaccio senza un rene.
Opportunamente abbellite e corrette, queste sono alcune delle storie che continuano ad infervorare la mente di milioni di italiani… credo sia affascinante vedere quali storie assurde si raccontino e come le persone (inclusa io, in qualche caso, ma avevo l’alibi della giovane età), si lascino abbindolare da racconti talmente assurdi da potere sembrare veri.
Elly