Di e con: Victoria Chaplin e Jean-Baptiste Thierrée
Questo spettacolo è stato una magnifica sorpresa. Anche se lo abbiamo visto nei tempi anteblog, abbiamo pensato comunque di recensirlo, data l’unicità della piéce. Questo Cirque invisible è una magia per il cuore e per gli occhi…
Un circo sognato, reinventato, dove tutto si svolge in un fluire, in apparenza, privo di ogni fatica, naturale e spontaneo come un trastullo, un circo venato di surreale, creato da due artisti che, nell’epoca virtuale e degli effetti speciali, riescono a incantare con la loro arte fatta di stracci e precisione.
Lui, Jean Baptiste, coi suoi modi da bambino – vecchio, istrionico, fracassone, prestigiatore.
Lei, Victoria, silenziosa, con uno sguardo un po’ stupito e un po’ spaventato, ricoperta di vestiti che in pochi attimi si trasformano in un fantastico zoo immaginario.
Ombrelli che si trasformano in grandi animali esotici, vasi che danno vita a strabilianti costumi, biciclette che amoreggiano danzando e ancora sedie, bicchieri, bolle di sapone….ogni oggetto abbandona il ruolo canonico da noi attribuitogli per diventare “oggetto magico”e regalare un momento di puro stupore.
Lo spettacolo “Le cirque invisible” avvolge tutti , grandi e piccini , in un’atmosfera ai limiti del reale dove ogni cosa è possibile e dove ognuno entra a far parte di quei mondi che fuoriecono dalle mille valige colorate di un malinconico e divertentissimo clown.
La semplicità e la fantasia sono gli ingredienti basilari di questi due artisti che fin dagli anni ’70 girano l’Europa e il mondo intero dando così vita ad un nuovo genere teatrale il cosiddetto “nouveau cirque”sempre più diffuso e apprezzato da un pubblico che a teatro vuole sognare ed emozionarsi.Di Loredana Borrelli
Non sappiamo se sia ancora in tourneé (in questo caso vi consiglieremmo di andare subito a prendere i biglietti) ma vi auguriamo di farvi sorprendere, almeno una volta nella vita, da una emozione così pura.
Sballo.
Grazie mille per il commento, CIAO!!! 😀
Sempre gentilissimi: grazie di cuore per il bel commento, C IAO!!! 😀