Dickens Dream [Il sogno di Dickens]

E così è arrivato un nuovo dicembre.

Si può dire che un altro anno è finito, passato, concluso, archiviato.

E, almeno che i Maya non abbiano davvero ragione, comincerà un 2013 all’insegna di sbattimento e super lavoro. I buoni propositi svaniranno con il primo lunedì di rientro. Gli addobbi verranno staccati e tutto tornerà grigio e spento.

Lo so che queste frasi non sono in tema con lo Spirito del Natale e che se Dickens fosse ancora qui mi bacchetterebbe le dita. Purtroppo non trovo che ci sia niente da festeggiare: la gente che era sfigata continuerà ad essere sfigata, chi si tirerà il collo continuerà a trottare come un mulo e chi ha sempre avuto la pappa pronta continuerà ad avere tutto facile. Così è la vita.

L’idea che il Natale possa cambiare qualche cosa secondo me, ormai, è definitivamente superata. La magia, lo spirito, i buoni propositi sono finiti in Cassa integrazione con gli operai.

La solidarietà lascia il tempo che trova: alleggerisce le coscienze dei ricconi e fa sentire pezzenti i destinatati.

Terremoti, inondazioni, scarsità di lavoro hanno portato il paese a un esaurimento psico fisico. State tranquilli, parlavo solo dei cittadini onesti.

Per questo, credo, bisogna trovare dentro di noi lo spirito del Natale e conservarlo tutto l’anno: perchè siamo solo noi gli artefici del nostro destino e credo che ognuno di noi debba sentire il peso e la responsabilità di dove stiamo andando tutti.

Quindi non auguro a nessuno “Buon Natale” con una pacca sulla spalla. Vi auguro, invece, di trovare la volontà ed il coraggio di saltare fuori da questa empasse, di capire cosa è che vale davvero nella vita e che bisogna che tutti ci rendiamo conto di avere dei doveri rispetto noi stessi e gli altri. 

Buon tutto a tutti.Immagine

Buone vacanze!

Siccome non torneremo tra queste pagine fino al nuovo anno, il 9 o il 10 gennaio 2012, per l’esattezza, cogliamo l’occasione di augurare a tutti voi ed alle vostre famiglia “Buone Feste”.

Lo sappiamo che è una consuetudine farsi gli auguri di Natale, e che per qualcuno non hanno significato perchè non credono nella festa.

Neanche noi se è per questo.

Crediamo però che un buon augurio e un pensiero gentile non facciano mai male… per questo vi auguriamo Buon Natale!

Ovviamente vi auguriamo anche Buon 2012.

E dagli anni ’80 TroelieWoelies è quiiii!

Ho trovato questi… non saprei come definirli… questi pupazzetti in fondo ad un armadio a casa dei miei.

Checcarini, è la prima cosa che mi è venuta in mente.

Subito seguita da: ma che cavolo sono?!

Qualcuno di voi se li ricorda o ne aveva uno?

Io avevo ricevuto in un Natale degli anni 80 quello giallo e mio fratello quello blu (anche se non si illuminano al buio). Siete invidiosi, eh!?